Schermi ad acqua waterscreen proiezioni video e laser sull’acqua
Una delle tecniche di proiezione più spettacolare è sicuramente quella su schermo ad acqua. Come possiamo farla rendere al meglio e dove è sicuro utilizzarla?
Prima di tutto andiamo a fare una distinzione, esistono principalmente 2 tipi si schermo ad acqua: schermi ad acqua a caduta e schermi ad acqua a ventaglio.
Schermo ad acqua a caduta
Adatto sopratutto per eventi al coperto, lo schermo (barra di metallo con ugelli) è posizionato in alto e l’acqua vi arriva tramite dei tubi che pescano in una vasca di raccolta sottostante.
L’acqua è spinta e tenuta in pressione da delle pompe, più lo schermo ad acqua è posizionato in alto, più le pompe devono essere potenti per poter avere la superficie d’acqua più omogenea e adatta alla proiezione.
Schermo ad acqua a ventaglio
Adatto sopratutto per situazioni all’aperto. L’acqua sempre tramite una pompa ed un ugello centrale viene spruzzata dal basso verso l’alto andando a formare un ventaglio, dove poter andare a proiettare.
Questa soluzione, nel caso installata in un bacino d’acqua (lago, fiume, mare, ecc..) non ha chiaramente bisogno della vasca di raccolta.