laser show per eventi e spettacoli
Per molti di voi la parola “laser show” o “spettacolo laser” riconduce alle luci laser che si possono vedere in discoteca, in realtà le potenzialità di questa tecnologia vanno molto oltre questo utilizzo.
Cominciamo con il dire che il laser show si può dividere in 2 tipologie, laser show grafico e laserhsow di effetti volumetrici tridimensionali.
Il laser show grafico è un vero e proprio minispot, dove poter andare a raccontare una storia, disegnare un logo, riprodurre una scritta. La particolarità di questa tecnologia è la capacità di andare a disegnare una luminosa outline dell’immagine, come da esempio sotto.
Il laser show di effettistica o volumetrico è probabilmente l’effetto che la maggior parte di voi riconosceranno. In pratica sono dei piano di luce sincronizzati ad una musica, colonna sonora, che vengono valorizzati dal fumo ambiente con cui riempiamo l’ambiente. Molti scenografi nostri collaboratori l’hanno soprannominato “la luce che danza”
Non spaventatevi nel sentir parlare di fumo ambiente, ne esistono molteplici quantità, dal più leggero al più pesante, quindi adatti ad essere usati sia in teatro che ad un concerto.
Sicuramente è l’effetto più magico che il laser possa realizzare, sono chiamati spesso “i fuochi d’artificio per interno” anche se il laser show si può realizzare senza problemi anche in esterno, anzi le grandi dimensioni ne moltiplicano l’effetto.
Date un occhio al video qua sotto per vedere un esempio di laser show, composto da effetti sia grafici che volumentrici, L’occasione era una convention aziendale per la presentazione di un prodotto.